Complesso di 2 Ville a Verbania
Anno: Giugno 2019 - Febbraio 2020
Superficie: 280 Mq
Località: Verbania Suna - Luc. Tre Ponti
Audacia progettuale, abilità costruttiva e concretezza strutturale
La realizzazione delle unite abitative è stata una vera e propria sfida.
L’architettura avveniristica ha preso vita grazie ad un’opera che ha riguardato 3 fasi principali:
- Progettazione e modellazione 3D
- Produzione e sezionamento degli elementi costruttivi
- Messa in opera della struttura e finalizzazione
Il risultato è tanto impattante visivamente quanto risolutivo in tema di consumi, infatti le due unità sono entrambe classificate energeticamente in Classe A4.
Una struttura leggera e molto solida
L'intera struttura del complesso è sviluppata su un telaio in fibra di legno interamente rivestita da isolante in fibra naturale.
La complessità della figura architettonica ha reso il processo di isolamento molto articolato, infatti il cappotto termico è realizzato attraverso 32 piani non complanari.
Per ottenere gli effetti a sbalzo dei piani superiori sono state utilizzate soluzioni leggere in acciaio e legno in modo di avere una coerenza architettonica armoniosa.
"Dal punto di vista architettonico / strutturale, un lavoro di grandissimo pregio"
Comfort ed economicità
Entrambe le abitazioni sono sprovviste di impianti di riscaldamento convenzionali. L'intero processo di riscaldamento e raffrescamento è gestito attraverso la ventilazione meccanica. Questo garantisce una corretta salubrita dell'aria grazie alla ventilazione continua e un notevole risparmio economico.
Perfetto esempio di innovazione e risparmio
Meno di 20 kWh/mq
Consumo di energia annuale
22 cm
Spessore medio degli isolanti in fibra di legno