Sopraelevazione a nuovo

Anno: 2018 / 2019

Superficie: 160 Mq

Località: Pallanza (VB)

È possibile aggiungere sottraendo

Una realizzazione che ha visto la costruzione di un nuovo piano abitativo sopra una costruzione degli anni 60.
In questo contesto, l’obiettivo di rimanere sotto i 10 Kwh/Mq per anno è stato pienamente raggiunto.

Stabilità unita alla leggerezza

La sopraelevazione della struttura ha previsto la costruzione di una struttura in legno e per pareti verticali e tetto, ai quali sono stati aggiunti materiali di natura differente per il cappotto termico.

Infatti, mentre per le pareti verticali è stato scelto un materiale sintetico con spessore medio di 24 cm, per l'isolamento del tetto si è preferito procedere con un isolante in fibra di legno che ha uno spessore di 30 cm, questo per le caratteristiche naturali del legno, in grado di mantenere temperature e traspirabilità.

"La mia casa ha una produzione energetica pari al fabbisogno stesso"

Energeticamente virtuosa

L'abitazione prevede per il riscaldamento e il raffrescamento un impianto di ventilazione meccanica che mantiene salubrità dell'aria e continua areazione.

La casa che vive

10 kWh/mq

Consumo di energia annuale

30 cm

Isolante in fibra di legno sul tetto