Casa passiva a Verbania

Anno: 2010 / 2012

Superficie: 150 Mq

Località: Suna (VB)

Unione degli elementi con il territorio

L’obiettivo della realizzazione è stato trasformare tre unità rustiche in una abitazione che unisse un elevato senso estetico ad uno stretto collegamento con il territorio circostante e la massima efficenza energetica.

Inoltre essendo l’unità ubicata in un contesto non raggiungibile la realizzazione di una strada di collegamento con la via principale.

Tutto in funzione della vivibilità

Per la realizzazione dell'abitazione si è dovuto procedere in 2 fasi di lavorazione distinte.

La parte interrata e il piano terreno si sviluppano in cemento armato e casseri isolanti, una soluzione tanto semplice quanto funzionale.

La parte esterna presenta una struttura portante in acciaio a cui sono stati aggiunti solai e tetti in legno.

Per i tamponamenti si è scelto di utilizzare legno e vetro, questo per avere la massima coerenza con il territorio e per godere pienamente di una vista sul Lago Maggiore davvero impareggiabile.

"Un progetto assolutamente ambizioso. Ma ce l'abbiamo fatta."

Benefici concreti e di grande soddisfazione

Il conto energia dell'abitazione è pari allo zero, infatti non presenta nessuna spesa di consumo. La casa grazie alle sue caratteristiche e alle tecnologie utilizzate produce più energia di quanta ne occorre per far funzionare ogni elemento interno.

Dati salienti

15 kWh/mq

Consumo di energia annuale

100%

Casa a Co2/0